Luciano Costantini, mostra una spiccata inclinazione per l’arte fin da giovanissimo. Negli anni dell’adolescenza si avvicina al mondo del fumetto e del design automobilistico, coniugando creatività e rigore che lo orientano verso lo studio delle discipline tecniche, una scelta che si rivelerà indicativa per l’esperienza professionale a venire.
Nel corso degli anni ’80 approda alle composizioni dei cicli metafisici: i dipinti associano elemento antropico ed informale a impianto paesaggistico tradizionale. Nasce l’esperienza della grumosità del colore, mutuata da Ennio Morlotti e dalla lezione degli artisti di Corrente. Risalgono a questo periodo le campiture convulse attraversate dal derma grafico e l’utilizzo della “scacchiera”, elemento introdotto da Kandinskij nel 1920 e destinato ad identificare la produzione futura di Costantini.
Gli anni ’90 segnano per l’artista l’allontanamento progressivo dal dato figurativo: la meticolosa illustrazione dei primi anni di attività cede ora rapidamente ad un’evocazione sempre più sintetica, caratterizzata dall’abbandono della ricerca prospettica a vantaggio dell’astrazione più temeraria. La disgregazione dell’immagine è il preludio per l’inevitabile passaggio alla tavolozza di terre e solfuri.
La dichiarata sensibilità per la spatola ed il mestichino ed il rigore contemplativo dei lavori a cavallo con il nuovo millennio gli dischiudono le porte della committenza privata, con significativi apprezzamenti da parte della critica e dell’establishment culturale.
Nel corso dell’ultimo biennio lo sperimentalismo nella fotografia e nelle arti applicate segnano il ritorno al figurativo e l’approdo alla tecnologia digitale:Costantini elabora il ciclo del portraitisme, rivelando gli aspetti sorprendenti dell’elaborazione dell’originale analogico.
Luciano Costantini: le opere recenti
Luciano Costantini, ha esposto, le sue opere recenti in importanti contesti concomitanti (56^ Biennale Venezia e ART BASEL 2015 – Miami, Stati Uniti America).
Le Opere di Luciano Costantini sono state recensite da noti critici d’arte di livello nazionale e internazionale: Elena Gollini, Massimo Rossi Ruben, Viviana Vannucci, Francesco Giulio Farachi.
Anche per la curatela delle mostre (collettive /personali) , si annoverano partecipazioni di alto profilo sia nazionale che internazionale :Vittorio Sgarbi, Massimo Rossi Ruben, Viviana Vannucci, Giuliana Sarno, Roberta Sole, Francesco Giulio Farachi, Augusto Ozzella, Gianluca Morabito.
I cataloghi e le pubblicazioni sono stati curati da:Vittorio, Sgarbi, Viviana Vannucci, Gianluca Morabito.
Curatela principali mostre recenti
Prof. Vittorio Sgarbi
Mostra di pittura "Spoleto Arte incontra Venezia" ediz. 2015
Mostra di pittura "Miami Meets Milano " Miami Stati Uniti America , 2015
Mostra di pittura "Salerno Arte" ediz. 2016
Principali cataloghi recenti
Prof. Vittorio Sgarbi
Catalogo mostra di pittura "Biennale Milano " , 2015 , Milano.
Catalogo mostra di pittura " Spoleto Arte incontra Venezia", 2015, Venezia.
Catalogo mostra di pittura "Miami Meets Milano" , 2015, Miami - Stati Uniti America -.
Catalogo mostra di pittura "Salerno Arte", 2016, Salerno
Principali eventi recenti
RAI ARTE
Pubblicazione (07-03-2017) della recensione della mostra “Deadalus Deadalei” in Veroli (FR) , Galleria SEAC , e sintesi del contributo critico di Massimo Rossi Ruben.
Curriculum (principali Mostre e Performance)
Aprile 1989 - Mostra personale di Pittura " NOISE il rumore del silenzio", sala espositiva Comunale del Chiostro S. Francesco, Alatri (FR).
Gennaio 1997 – Mostra personale di Pittura “Itinerario uno”, sala espositiva Comunale del Palazzo Conti Gentili, Alatri (FR)
Luglio 1997 - Mostra personale di Pittura ”La quiete nella tempesta” sala espositiva del Palazzo Medievale Comunale di Fumone (FR).
Aprile 2001 - Mostra personale di Pittura “La quiete nella tempesta” sala espositiva del Palazzo Rinascente, Piazza Fiume, Roma.
(Curatela: Galleria editrice Latina – Roma)
Novembre 2007 – Performance Street Art di fotografia e pittura digitalizzata “The Bridge” , CN Tower di Toronto – Toronto Canada.
Aprile 2015 – Mostra fotografica “CLIC. Tutto è come sembra” , Roma presso la MUEF ArtGallery.
(Curatela : Dott.ssa Roberta Sole, Dott. Francesco Giulio Farachi).
Giugno 2015 – Mostra personale di Pittura “ Deadalus Deadalei. Fuga dal labirinto. Luciano Costantini. Opere recenti “
Cava dè Tirreni (SA) presso sala espositiva del Museo MARTE – Mediatica Arte Eventi.
(Curatela: Dott. Augusto Ozzella, Dott.ssa Giuliana Sarno)
Agosto 2015 – Mostra di Pittura “GLOBAL VILLAGE, Il mondo come villaggio globale”.
Venezia presso sala espositiva l’Officina delle zattere.
Evento concomitante alla 56^ Biennale di Venezia.
(Curatela: Dott.ssa Viviana Vannucci)
Ottobre 2015- Mostra di Pittura " Spoleto Arte incontra Venezia ", Venezia, presso sala espositiva di Palazzo Giustinian .
Evento concomitante alla 56^ Biennale di Venezia
(Curatela: Prof. Vittorio Sgarbi)
Dicembre 2015 – Mostra di Pittura “Miami meets Milano", Miami Florida, Stati Uniti, presso sala espositiva di H. Victor.
Evento concomitante a ART BASEL ediz. 2015
(Curatela: Prof. Vittorio Sgarbi)
Gennaio 2016 - Mostra di Pittura " Open Art 2016” ", Roma, presso la sala espositiva del Teatro dei Dioscuri al Quirinale.
(Curatela: Dott. Gianluca Morabito)
Marzo 2016 - Mostra personale di Pittura " Parole in Arte” ", Frosinone, presso la sala espositiva della Galleria "La Saletta" .
Convenzione con SAVE THE CHILDREN.
(Curatela: Dott. Massimo Rossi Ruben)
Maggio 2016 - Mostra di Pittura " Mostrami II ", Benevento, presso il Teatro Massimo .
(Curatela: Giovanni Campagnuolo, Maria Teresa Goglia, Augusto Ozzella )
(Curatela: Prof. Vittorio Sgarbi)
Novembre 2016 - partecipazione come ospite al Premio Art-e 2016, Veroli (FR) galleria SEAC, con l'opera "studio A 127 -Nomen".
(Presidente onorario giuria:Prof. Claudio Strinati)
Dicembre 2016/Gennaio 2017 - Mostra personale di Pittura " Parole in Arte” Veroli (FR), presso la sala espositiva “Hotel Relais Filonardi”.
Convenzione con SAVE THE CHILDREN.
(Curatela: Dott. Massimo Rossi Ruben)
Marzo 2017 - Mostra personale di Pittura "Deadalus Deadalei" Veroli (FR), presso la Galleria " SEAC - Spazio Espositivo Arte Contemporanea ".
(Curatela: Dott. Massimo Rossi Ruben, recensione pubblicata su Rai Arte)
Giugno 2017 - Mostra personale di Pittura "The red line project” Cava de' Tirreni (SA) presso la sala espositiva del Museo MARTE – Mediatica Arte Eventi.
(Curatela: Dott. Massimo Rossi Ruben e Galleria SEAC - Spazio Espositivo Arte Contemporanea)
Luglio 2017 - Mostra personale di Pittura "The red line project” , Roma, presso la Galleria MUEF ArtGallery.
(Curatela: Dott. Massimo Rossi Ruben e Galleria SEAC - Spazio Espositivo Arte Contemporanea)
Ottobre 2017 - Mostra personale di Pittura "The red line project” , Benevento, presso la sala espositiva delle Rocca dei Rettori.
(Curatela: Dott. Massimo Rossi Ruben e Galleria SEAC - Spazio Espositivo Arte Contemporanea)
Dicembre 2017 - Mostra personale di Pittura "The red line project” , Veroli (FR) presso la sala espositiva del Chiostro di S. Agostino, in concomitanza del Premio Art-e 2017.
(Curatela: Dott. Massimo Rossi Ruben e Galleria SEAC - Spazio Espositivo Arte Contemporanea - Presidente onorario della Giuria Maestro Ennio Morricone)
Dicembre 2018 - Mostra di Pittura "Orizzonti Contemporanei " , Veroli (FR) presso la sala espositiva del Monastero di Sant'Erasmo, evento collaterale del Premio Art-e 2018.
(Curatela: Galleria SEAC - Spazio Espositivo Arte Contemporanea - Presidente onorario della Giuria Stefano COLETTA Direttore RAI 3 - dal 2020 Direttore RAI 1- Presidente Giuliana Catamo Rai 3).
ATTIVITA' CORRELATE
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che approvi l'utilizzo dei cookie.