Catalogo pubblicato: Mostra " Miami meets Milano ", Miami – Stati Uniti d’America, Dicembre 2015.
Pubblicata l'opera: The red line - Studio 605 - , 69x69 , tecnica TD (acrilici, smalti,
getto d'inchiostro).
Contributo critico: Prof. Vittorio Sgarbi.
Presentazione: Prof. Vittorio Sgarbi.
Catalogo: Giorgio Mondadori
Note: evento patrocinato dal Consolato Generale D’Italia a Miami , evento conc. con
ART BASEL 2015 .
"The red line - Studio 605 - " , esposta alla Mostra "Miami Meets Milano" ev. co. ad ART BASEL 2015 (Miami – Florida – Stati Uniti d’America), opera pubblicata sul catalogo della Mostra (Testi Prof. Vittorio Sgarbi)
The red line
E’ un’opera di grande potenza evocativa , che traduce una profonda radice allusiva e concettuale.
Oltre all’immediatamente visibile, cela al suo interno, un insieme di linguaggi e codici sensoriali e percettivi, volutamente lasciati indefiniti e indecifrabili, nascosti, non svelati o svelati solo in parte, per rendere l’insieme compositivo ancora più enigmatico e avvolgerlo in una cornice intrigante.
La dimensione interiore e spirituale, si lega in modo tenace e indissolubile con quella materiale, condensandosi ed emanando una forte tensione emotiva, che guida l’Autore nell’atto della creazione e della sublimazione Artistica.
Elena Gollini
Luciano Costantini raccoglie dentro le opere un insieme di concetti e metafore, da scoprire e interpretare, per stabilire un contatto di partecipazione attiva con chi guarda.
Renato Manera
Vice Presidente
Fondazione Antonio Canova
Rassegna stampa
È ormai prossima l'inaugurazione della mostra internazionale "Miami Meets Milano" che prenderà il via con un esclusivo vernissage inaugurale, in data martedì 1 dicembre, alle ore 11.00, allestita presso il rinomato Hotel Victor, situato in Ocean Drive, nella centralissima Miami Beach. L'esposizione resterà in loco fino al 6 dicembre 2015 e si svolgerà in contemporanea con l'importante manifestazione fieristica di Art Basel.
La gestione organizzativa dell'evento, è del manager della cultura Salvo Nugnes, che sottolinea: "La mostra vedrà esposte opere di nomi illustri del panorama attuale, come Renato Guttuso, Mario Schifano, Fausto Pirandello, Marco Lodola, Salvatore Fiume, Gaetano Pesce, José Dalì e altri esponenti di fama. È un'esposizione concepita in chiave cosmopolita, che getta le basi e le fondamenta, per consolidare un legame sinergico tra Miami e Milano, due città nevralgiche a livello mondiale, che si muovono da sempre con un'evoluzione progressiva, a favore dell'arte e della cultura. Accanto a nomi già affermati, ci saranno artisti talentuosi ed emergenti, meritevoli di essere supportati e sostenuti al meglio, nel loro percorso di ricerca e di crescita".
E proseguendo dice: "Questa iniziativa mira a incentivare lo spirito creativo e la libera espressione e si affianca alla storica fiera di Art Basel, con l'intento di contribuire alla divulgazione di un messaggio di scambio arricchente e di un'interazione costruttiva. L'arte contemporanea deve essere resa accessibile a un target di pubblico vasto ed eterogeneo. Inoltre, bisogna favorire la creazione di nuove e stimolanti idee e prospettive di sviluppo innovative, per dare sempre i giusti incipit nei rapporti di connessione e di collegamento tra artisti e fruitori delle opere".
Miami Meets Milano mostra miani beach
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la
migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che approvi l'utilizzo dei cookie.